_ VELLETRI LIBRIS

La storia

Edizione 2021

Velletri libris 2021

Edizione 2020

Velletri libris 2020

Edizione 2019

Velletri libris 2021

Edizione 2018

Velletri libris 2018

La storia di Velletri Libris è frutto di un percorso denso di passione per la lettura e dedizione alla cultura libraria che trae le sue origini dal lontano 2004, quando abbiamo aperto la Mondadori Bookstore sul territorio veliterno, seguito poi dalle librerie di Lariano, Genzano di Roma, Frascati e di recente Cisterna di Latina. Ogni settimana infatti, negli ultimi anni, è cresciuta via via la volontà di mettere a disposizione dei fedelissimi lettori tutta la nostra esperienza, creando occasioni di confronto attraverso la presenza di autori di fama e qualità indiscusse al pari di pochissime altre realtà sul territorio.

Fare tesoro delle proprie capacità ed evolversi aggiornandosi costantemente, aprendo tutta l’esperienza per poter offrire alla propria clientela delle occasioni di crescita, confronto, dibattito e perchè no di scambio ideologico è forse il segreto di un libraio nuovo, premiato anche con la nomina di Presidente dei librai dell’area di Roma e del Lazio del SIL. Il nostro impegno arriva fino alle più giovani leve attraverso iniziative che coinvolgono i lettori più piccoli e gli studenti di ogni ordine e grado. In questo ambito attraverso l’esperienza e la passione organizziamo incontri letterari con gli autori nelle scuole mantenendoci in costante aggiornamento sul panorama della narrativa per ragazzi. In aggiunta a tutto ciò, le porte delle nostre librerie, attraverso un format chiamato “alunninlibreria” si aprono con cadenza settimanale e ospitano studenti per assistere a letture a tema animate e visite guidate utili a conoscere il mestiere del libraio.

Finite le stagioni invernali e primaverili in un 2021 davvero difficile per la pandemia da Covid-19 si è deciso di andare avanti nonostante le necessarie restrizioni e tutto l’impegno si riversa nel progetto “Velletri Libris” altamente ambizioso, ma di apprezzabile qualità di proposte, in linea con le precedenti edizioni. Gli incontri letterari e gli autori che si alterneranno nell’edizione 2021 sono di indiscutibile interesse sia a livello nazionale che internazionale, irrinunciabili ed esclusivi in quanto alcuni di loro tra le pochissime tappe di un tour italiano hanno scelto Velletri Libris per lasciarsi raccontare e conoscere. Abbiamo ideato un format che esalta la voglia di vivere la cultura sotto ogni aspetto creando intorno ad un libro ed il proprio autore un’occasione di conoscenza del panorama enogastronomico del territorio come dall’idea originaria della rassegna che ne è poi divenuto lo slogan: Un autore, un libro, un calice, un assaggio…incontri speciali sotto le stelle. Seppur con l’adozione e il rispetto di misure di sicurezza resta garantita l’emozione di partecipare alle serate.


A dimostrazione del fatto che intorno ad un libro e alla bellezza della lettura si può coinvolgere e condividere si è confermata nel 2021 la nuova edizione del “Premio letterario Velletri Libris”, con l’intento di dare voce a scrittori emergenti e meno che attraverso la passione per la scrittura hanno potuto partecipare inviando i propri racconti e contare sulla selezione, poi pubblicazione in un’antologia apposita. Il 2021 ha visto la partecipazione di oltre 300 scrittori provenienti da tutte le regioni d’Italia e per il primo anno anche dall’estero.

A supporto di tutte le attività delle librerie e del Premio fanno da cornice i componenti del Circolo dei Lettori di Velletri Libris, realtà venuta fuori dal vivace fermento di validi lettori che riversano la propria passione su un’attività di lettura costante e di qualità. Preziosa la presenza delle persone che hanno creduto e credono tuttora nelle potenzialità di questa rassegna e ancora grazie a tutti quelli che ci sono stati, che ci sono e ci saranno perchè Velletri Libris è fatta di libri, autori ma soprattutto di fedelissimi lettori.

Guido e Aurora Ciarla
Ideatori e curatori della rassegna

_ VELLETRI LIBRIS

Velletri Libris, promuovere la cultura
attraverso i libri e la lettura

 

Protagonisti


A Velletri Libris partecipano narratori e poeti, nel corso dei vari appuntamenti avrete modo di ascoltare le voci più interessanti delle letterature, e ancora saggisti, musicisti, artisti, scienziati.

Velletri Libris si svolge in un luogo denso di attrattive storiche e artistiche, la struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine a Velletri in provincia di Roma.