2 Marzo 2023
Al via il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” per la Narrativa Breve
In attesa della tradizionale rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri/Lariano/Genzano/Frascati/Cisterna e prevista con tantissimi eventi per […]
29 Dicembre 2022
Edith Bruck, il Papa e lo zucchero filato: intervista all’autrice di “Sono Francesco”
Ascoltare alcune persone è un privilegio che non capita a tutti. Nel caso di Edith Bruck, testimone discreta e pungente di un passato che non si […]
21 Dicembre 2022
Edith Bruck chiude la rassegna “Velletri Libris Chritmas”
Grande successo di pubblico e di gradimento per l’ultimo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre ha offerto […]
15 Dicembre 2022
“Velletri Libris Christmas Edition”: gran finale con Edith Bruck e il suo libro “Sono Francesco”
Terzo appuntamento – lunedì 19 dicembre alle 18.30 – per la rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre ha offerto […]
12 Dicembre 2022
 “Velletri Libris Christmas Edition”: in Auditorium arriva Paolo Bonolis
Terzo appuntamento – mercoledì 13 dicembre alle 21 – per la rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una […]
10 Dicembre 2022
Nicola Gratteri fa il pienone a “Velletri Libris Christmas Edition”
Grande successo di pubblico e di gradimento per il secondo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre […]
6 Dicembre 2022
“Velletri Libris Christmas” ospita Nicola Gratteri
Secondo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi […]
2 Dicembre 2022
“Velletri Libris Christmas Edition”: subito una splendida apertura con Paolo Del Debbio
Primo appuntamento della rassegna natalizia “Velletri Libris Christmas Edition”, che lungo tutto il mese di dicembre offre una interessante programmazione – con tanti generi letterari diversi […]
2 Dicembre 2022
Paolo Del Debbio inaugura “Velletri Libris Christmas Edition”
Primo appuntamento per la rassegna “Velletri Libris” Christmas Edition. Sarà Paolo Del Debbio il primo ospite della libreria Mondadori Bookstore Velletri e Fondazione De Cultura, nella […]
30 Novembre 2022
“Velletri Libris Christmas Edition”: quattro date straordinarie in Auditorium
Una splendida sorpresa per il pubblico della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, che dopo il successo estivo torna in versione natalizia con un programma di […]
14 Settembre 2022
“Velletri Libris” chiude una stagione strepitosa con il sold out per Ermal Meta
I numeri della rassegna parlano da sé: una media di trecento spettatori a serata, ospiti di caratura internazionale, scrittori e scrittrici di ogni genere letterario e […]
12 Settembre 2022
Voce ai premiati: Paola Milicia, autrice di “Orli”
Il Premio “Velletri Libris” si propone di dare voce agli scrittori, esordienti o meno, che propongono alla giuria racconti di qualità. La formula del racconto, infatti, […]
12 Settembre 2022
Voce ai premiati: Giorgia Del Segato, autrice di “Le parole in terra”
Il Premio “Velletri Libris” si propone di dare voce agli scrittori, esordienti o meno, che propongono alla giuria racconti di qualità. La formula del racconto, infatti, […]
12 Settembre 2022
Voce ai premiati: Maria Luisa Valeri, autrice di “Il tronchetto della felicità”
Il Premio “Velletri Libris” si propone di dare voce agli scrittori, esordienti o meno, che propongono alla giuria racconti di qualità. La formula del racconto, infatti, […]
12 Settembre 2022
Voce ai premiati: Federico Battistutta, autore di “Io non credo che il cielo sia azzurro”
Il Premio “Velletri Libris” si propone di dare voce agli scrittori, esordienti o meno, che propongono alla giuria racconti di qualità. La formula del racconto, infatti, […]
12 Settembre 2022
Voce ai premiati: Nicola Valentini, autore di “Ombre”
Il Premio “Velletri Libris” si propone di dare voce agli scrittori, esordienti o meno, che propongono alla giuria racconti di qualità. La formula del racconto, infatti, […]
12 Settembre 2022
Intervista a Corrado Augias: “La fine di Roma può essere la fine di un mondo o l’inizio di un mondo”
“La fine di Roma. Trionfo del Cristianesimo, morte dell’Impero” (Einaudi) è l’ultima fatica letteraria di Corrado Augias. Una fatica frutto di più di due anni di […]
12 Settembre 2022
Corrado Augias ha raccontato la fine dell’Impero a “Velletri Libris”
Alcune serate non sono né lezioni né presentazioni, bensì occasioni di condivisione e apprendimento accompagnate da voi autorevoli degne di stima e di ascolto. L’incontro di […]
10 Settembre 2022
Voce ai premiati: Davide Di Finizio, autore di “Un canto inascoltato” (Menzione speciale “Fernando Cancellieri”)
Il Premio “Velletri Libris” si propone di dare voce agli scrittori, esordienti o meno, che propongono alla giuria racconti di qualità. La formula del racconto, infatti, […]
10 Settembre 2022
Voce ai premiati: Luisa Patta, autrice di “Il vecchio appartamento”
Il Premio “Velletri Libris” si propone di dare voce agli scrittori e alle scrittrici, esordienti o meno, che propongono alla giuria racconti di qualità. La formula […]
10 Settembre 2022
Voce ai premiati: Marica Ciaprini, autrice di “Oliver”
Il Premio “Velletri Libris” si propone di dare voce alle scrittrici e agli scrittori, esordienti o meno, che propongono alla giuria racconti di qualità. La formula […]
10 Settembre 2022
Voce ai premiati: Alessandro Manzi, autore di “Palinsesto” (Menzione speciale “Luca Serianni”)
Il Premio “Velletri Libris” si propone di dare voce agli scrittori, esordienti o meno, che propongono alla giuria racconti di qualità. La formula del racconto, infatti, […]
8 Settembre 2022
Voce ai premiati: Alessio Iezzi, autore di “Il trapianto è uguale per tutti”
Il Premio “Velletri Libris” si propone di dare voce agli scrittori, esordienti o meno, che propongono alla giuria racconti di qualità. La formula del racconto, infatti, […]
8 Settembre 2022
Voce ai premiati: Nicola Sgaramella, autore di “Mamma son tanto felice”
Il Premio “Velletri Libris” si propone di dare voce agli scrittori, esordienti o meno, che propongono alla giuria racconti di qualità. La formula del racconto, infatti, […]
8 Settembre 2022
Lettera da una spettatrice di “Velletri Libris”: scrivere, leggere, ascoltare
Ospitiamo sul nostro sito una lettera giuntaci da una nostra spettatrice e lettrice, che ci ha chiesto gentilmente di dar voce alle proprie emozioni e sensazioni […]
8 Settembre 2022
Intervista a Paolo Crepet: “La scuola ha bisogno di un progetto e di visione”
“Lezioni di sogni” (Mondadori) è un libro scomodo. Attraversa, infatti, tramite numerosi capitoli moltissime tematiche che compongono la nostra quotidianità. Non lo fa, però, con retorica […]
7 Settembre 2022
Paolo Crepet dà “Lezioni di sogni” a “Velletri Libris”
Serata da tutto esaurito quella con Paolo Crepet a “Velletri Libris”. Lo psichiatra, sociologo e educatore ha raccontato il suo punto di vista sul mondo e […]
6 Settembre 2022
Gran finale per la rassegna “Velletri Libris”
Si concluderà con tre attesissimi appuntamenti la rassegna internazionale “Velletri Libris”, che dopo il successo di pubblico e di critica riportato nei mesi di luglio e […]
6 Settembre 2022
La serata d’onore e il premio letterario protagonisti del sabato di “Velletri Libris”
Era una delle serate più attese e si è svolta nel migliore dei modi: quattro grandi scrittori sul palco e tantissimi scrittori di qualità premiati dalla […]
31 Agosto 2022
Intervista a Veronica Pivetti: “Con ‘Tequila bang bang’ mi sono scoperta più efferata di quanto pensassi”
“Tequila Bang Bang. Un giallo messicano” (Mondadori) spiazza i lettori. Li prende alla sprovvista perché è pieno di spargimenti di sangue, di luoghi, di colpi di […]
31 Agosto 2022
Veronica Pivetti, fra ironia e omicidi alle prese col romanzo giallo: “Impossibile non accettare questa sfida”
Un romanzo giallo esplosivo, pieno di sangue e di terrore, eppur divertente e trascinante. La ricetta di Veronica Pivetti, al suo quarto libro, è stata centrale […]
31 Agosto 2022
La grande serata del “Premio Velletri Libris”: tanti scrittori al Chiostro
Serata molto attesa quella di sabato 3 settembre alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri: la rassegna “Velletri Libris”, dopo un’edizione ricca di successi, […]
26 Agosto 2022
Ritorna “Velletri Libris”: al Chiostro arriva Veronica Pivetti
Gran ritorno, dopo la sospirata pausa agostana, per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, pronta a fare compagnia a lettori e spettatori con un ricchissimo […]
4 Agosto 2022
“Velletri Libris”: annullato l’appuntamento con Paolo Crepet
Rinviato a data da destinarsi l’ultimo appuntamento prima della pausa agostana per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, che prevedeva nel programma di incontri al […]
2 Agosto 2022
A “Velletri Libris” c’è Paolo Crepet con “Lezioni di sogni”
Ultimo appuntamento prima della pausa agostana per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, che chiude la prima parte del ricco e variegato programma di incontri […]
1 Agosto 2022
Intervista ad Alan Friedman: “Le riforme richiedono serietà e continuità, non populismo”
“Il prezzo del futuro. Perché l’Italia rischia di sprecare l’occasione del secolo” (La nave di Teseo) è un libro che cerca, con la dovizia di particolari […]
1 Agosto 2022
Alan Friedman, il prezzo del futuro e la dura realtà: “Il mondo è complesso e servono soluzioni complesse”
Comprendere le radici della crisi economica e della situazione globale per prepararsi al futuro: questo il tema dell’ultima serata della rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata […]
30 Luglio 2022
Intervista a Marco Presta: “Siamo sempre prigionieri della nostra testa”
“Il prigioniero dell’interno 7” (Einaudi) è romanzo umoristico ma non troppo, che racconta una storia di lockdown elaborata dopo il lockdown. Marco Presta, brillante scrittore oltre […]
30 Luglio 2022
Marco Presta e l’ironia della vita a “Velletri Libris”: “L’umorismo serve a sopravvivere”
Umorismo, leggerezza e letteratura alla rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Ospite del venerdì sera al Chiostro lo […]
26 Luglio 2022
Banca Popolare del Lazio al fianco di “Velletri Libris”
Il Gruppo Banca Popolare del Lazio ha rinnovato anche quest’anno la sponsorizzazione all’evento “Velletri Libris” e ai suoi incontri con affermati autori del panorama della saggistica […]
26 Luglio 2022
A “Velletri Libris” incontri con Marco Presta e Alan Friedman
Ritornano gli appuntamenti della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, questa volta con due incontri di alto spessore dedicati alla narrativa e alla saggistica: al Chiostro […]
21 Luglio 2022
Intervista a Gianluigi Nuzzi: “Racconto un nuovo fenomeno sociale”
“I predatori. Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani” (Rizzoli) è un saggio di inchiesta che vuole indagare un mondo finora forse sottovalutato eppure in […]
21 Luglio 2022
Gianluigi Nuzzi e i predatori a “Velletri Libris”: “Siamo alla normalità del male”
Mercoledì sera con l’inchiesta giornalista alla rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Questa volta al Chiostro il protagonista […]
19 Luglio 2022
Torna “Velletri Libris”: incontro con Gianluigi Nuzzi al Chiostro
Dopo il rinvio della data di Maurizio De Giovanni, al quale vanno i migliori auguri di pronta guarigione, tornano gli appuntamenti della rassegna internazionale di letteratura […]
14 Luglio 2022
Intervista a Catena Fiorello Galeano: “Non poteva bastare un solo romanzo”
“I cannoli di Marites” (Giunti) è un romanzo, secondo di una saga in divenire che arriverà a cinque libri, ambientato nella Sicilia di cannoli, arancini e […]
14 Luglio 2022
Catena Fiorello Galeano: le donne, le sfide della vita e i cannoli a “Velletri Libris”
Martedì sera di allegria e letteratura alla rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura. Questa volta al Chiostro è […]
12 Luglio 2022
Nuove date per Maurizio De Giovanni ed Ermal Meta
“Velletri Libris”: nuove date per Maurizio De Giovanni ed Ermal Meta Lievi modifiche per la programmazione di “Velletri Libris”, rassegna ideata e realizzata da Mondadori Bookstore […]
10 Luglio 2022
Martedì e giovedì al Chiostro con “Velletri Libris”: ospiti Catena Fiorello e Maurizio De Giovanni
Dopo il grande avvio, con tre date da tutto esaurito, la seconda settimana della rassegna offre ai lettori un doppio appuntamento: martedì 12 luglio e giovedì […]
8 Luglio 2022
Intervista a Federico Rampini: “Non finisco mai di riscoprire l’America”
“America. Viaggio alla scoperta di un Paese” (Solferino) è un libro che vuole condurre un’operazione di verità, evitando i pregiudizi e i luoghi comuni, sulla realtà […]
8 Luglio 2022
Federico Rampini e la (ri)scoperta dell’America a “Velletri Libris”
Terzo appuntamento per la rassegna letteraria internazionale “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che giovedì ha ospitato – dinanzi […]
6 Luglio 2022
Intervista a Simonetta Agnello Hornby: “C’è cuntintizza in tutto”
“La cuntintizza” (Mondadori) è un libro che passa in rassegna le gioie della vita, attraverso una scrittura a quattro mani sapientemente orchestrata da Simonetta Agnello Hornby […]
6 Luglio 2022
Simonetta Agnello Hornby e i tanti motivi per la “Cuntintizza” a “Velletri Libris”
Seconda entusiasmante serata per la rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che martedì ha ospitato – dinanzi a […]
4 Luglio 2022
Doppio appuntamento con “Velletri Libris” con Simonetta Agnello Hornby e Federico Rampini
Doppio appuntamento, martedì 5 luglio e giovedì 7 luglio, per la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”: al Chiostro della Casa delle Culture e della Musica […]
4 Luglio 2022
Intervista a Roberto Saviano: “La mentalità mafiosa coincide con la mentalità comune del capitalismo diffuso”
“Solo è il coraggio” rappresenta l’ultima sfida letteraria di Roberto Saviano. Il libro, edito da Bompiani, racconta la storia di Giovanni Falcone sotto forma di romanzo. […]
4 Luglio 2022
Roberto Saviano apre davanti a un grande pubblico “Velletri Libris” 2022
Finalmente avviata l’attesissima “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, che domenica 3 luglio ha aperto i battenti con la […]
1 Luglio 2022
Nelle anteprime di “Velletri Libris” spazio agli “Scritti dal Territorio”
Nell’ambito della rassegna letteraria “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati-Cisterna e Fondazione De Cultura, c’è una novità nel consueto format delle serate: dopo […]
18 Giugno 2022
Presentato il programma di “Velletri Libris” 2022
Nella suggestiva cornice dell’Auditorium della Casa delle Culture e della Musica è stata presentato il programma della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, giunta quest’anno alla […]
14 Giugno 2022
Sistema Castelli Romani partner di “Velletri Libris” 2022: parola a Giacomo Tortorici
“Velletri Libris è una delle iniziative culturali più belle e importanti dei Castelli Romani. Noi la sosteniamo con convinzione perché queste iniziative spargono semi di bellezza […]
13 Giugno 2022
Doppio evento in Auditorium: incontro con Luca Bianchini e presentazione del programma di “Velletri Libris”
In attesa di svelare il programma della sesta edizione di “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura organizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Cisterna-Frascati in collaborazione con la Fondazione […]
11 Giugno 2022
Massimo Morassut e il CREA Viticoltura-Enologia Velletri partner di “Velletri Libris” 2022
“Anche quest’anno, per la sesta edizione, il CREA Viticoltura Enologia di Velletri, sarà presente tra i partner di “Velletri Libris”. Le ragioni di questo sodalizio, largamente […]
9 Giugno 2022
Daniela Morelli e Casale della Regina partner di “Velletri Libris” 2022
“La mia idea è sempre stata quella di contribuire alle attività culturali della città e quando si è presentata, ormai sei anni fa, l’occasione di collaborare […]
7 Giugno 2022
Il saluto degli ideatori di “Velletri Libris”: “Un percorso di passione per la lettura e dedizione alla cultura libraria”
La storia di Velletri Libris è frutto di un percorso denso di passione per la lettura e pura dedizione alla cultura libraria che trae le sue […]
17 Maggio 2022
IV premio letterario “Velletri Libris”, svelati i nomi della giuria – Invio opere fino al 22 maggio
C’è tempo fino al 22 maggio per partecipare al prestigioso premio letterario “Velletri Libris”, promosso dalla Fondazione De Cultura e dalle librerie Mondadori Bookstore Velletri, Genzano, Lariano, […]
8 Settembre 2021
Bruno Vespa e il suo “Quirinale” per l’ultima serata di “Velletri Libris”
Termina con un’altra serata speciale la quinta edizione di “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura ideata e organizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura […]
1 Settembre 2021
Intervista a Michele Santoro: “Una lettura ‘originale’ del fenomeno mafioso”
Michele Santoro in “Nient’altro che la verità” va a caccia della verità ponendo interrogativi e domande ad una fonte diretta. Maurizio Avola, un feroce killer con […]
31 Agosto 2021
Michele Santoro: mafia, politica e potere in “Nient’altro che la verità”
Attualità, potere, politica, malavita e inchiesta: sono solo alcune delle parole chiave che hanno contraddistinto l’incontro di sabato 28 agosto a “Velletri Libris”, rassegna internazionale di […]
27 Agosto 2021
Fabio Genovesi ha presentato “Il calamaro gigante”: la ricerca della bellezza a “Velletri Libris”
Ironia, emozioni, profonde riflessioni: questo e molto altro è emerso dalla serata con lo scrittore Fabio Genovesi, che davanti al numerosissimo pubblico della Casa delle Culture […]
17 Agosto 2021
Intervista a Simone Cristicchi: “La gente ha bisogno di ritrovarsi con se stessa”
Un libro per parlare di felicità a partire da alcune parole chiave che ne richiamano tuttavia altre. Simone Cristicchi, nel suo “HappyNext. Alla ricerca della felicità” […]
13 Agosto 2021
Simone Cristicchi ha presentato “HappyNext” a “Velletri Libris”
Serata intensa nell’ultimo appuntamento prima di Ferragosto a “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura organizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura. Il cantautore, musicista […]
2 Agosto 2021
Enrico Ianniello con “Alfredino, laggiù” a “Velletri Libris”: “Una riflessione sull’empatia, capitale fuori moda”
Domenica sera con un’ospite d’eccezione a “Velletri Libris”, rassegna internazionale di letteratura ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura con il patrocinio […]
28 Luglio 2021
Intervista a Patrick McGrath: “Nel processo della scrittura le immagini affiorano”
Patrick McGrath con “La lampada del diavolo” (La Nave di Teseo) descrive un viaggio all’indietro, nel passato e nei ricordi, effettuato a livello psicologico da un […]
28 Luglio 2021
Patrick McGrath, i fantasmi del passato e “La lampada del diavolo” a “Velletri Libris”
Ospite internazionale alla rassegna “Velletri Libris”: Patrick McGrath alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri ha presentato il suo ultimo libro, “La lampada del […]
26 Luglio 2021
Mario Tozzi e lo scomodo equilibrio tra uomini e virus: “Vogliamo combattere una guerra inutile”
Serata di grande spessore alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri. Il geologo e scrittore Mario Tozzi, noto divulgatore e conduttore televisivo, è arrivato […]
24 Luglio 2021
Il vincitore del Premio Strega a “Velletri Libris”: pienone per Emanuele Trevi autore di “Due vite”
L’attesissimo ospite della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, lo scrittore e vincitore del Premio Strega 2021 Emanuele Trevi, non ha deluso le aspettative del numeroso […]
22 Luglio 2021
Stefania Auci incanta “Velletri Libris” con il secondo capitolo della saga dei Florio: presentato “L’inverno dei Leoni”
Dopo il grandissimo successo de “I leoni di Sicilia”, Stefania Auci, autrice trapanese di nascita e palermitana d’adozione, è tornata a “Velletri Libris” per presentare “L’inverno […]
15 Luglio 2021
Luca Palamara spiega “Il sistema” a “Velletri Libris”: “C’è sete di giustizia e voglia di sapere”
Serata all’insegna di tematiche scottanti come potere e politica a “Velletri Libris”. Ospite della rassegna internazionale di letteratura organizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De […]
14 Luglio 2021
Intervista a Luca Barbarossa: “Il mio ruolo di cantastorie è un comune denominatore tra musica e scrittura”
Non solo musica ma anche scrittura: l’esordio narrativo di Luca Barbarossa, con una particolare autobiografia che si pone a metà tra il romanzo di formazione e […]
13 Luglio 2021
Gran pienone al Chiostro per la serata di “Velletri Libris” con Luca Barbarossa
Lunedì sera da tutto esaurito alla Casa delle Culture e della Musica per la rassegna letteraria internazionale “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati […]
9 Luglio 2021
Intervista a Donatella Di Pietrantonio: “La difficoltà di ogni romanzo è la ricerca della voce”
“Borgo Sud” è un romanzo che si pone in linea di continuità con “L’Arminuta”, pur avendo una sua indipendenza e una sua forza. Forza che l’ha […]
8 Luglio 2021
Comunicazione sull’Antologia “Per un pugno di storie” – Restituzione Copie
+++COMUNICAZIONE DI SERVIZIO+++ L’Antologia “Per un pugno di storie”, edizione 2021, la cui anteprima è stata presentata durante l’inaugurazione della rassegna “Velletri Libris” riporta alcuni errori […]
7 Luglio 2021
Donatella Di Pietrantonio ha raccontato “Borgo Sud” a “Velletri Libris”
Secondo appuntamento con la rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, ideata e realizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura. Ospite del Chiostro la nota […]
7 Luglio 2021
Sabina Guzzanti: “Il mio romanzo come una navigazione”
Intervenuta nella prima serata della rassegna internazionale “Velletri Libris”, la scrittrice Sabina Guzzanti ha rilasciato un’intervista in cui ha spiegato le difficoltà di affrontare la stesura […]
5 Luglio 2021
Vincitori del Premio Letterario “Velletri Libris 2021”
Vincitori e compositori dell’Antologia “Per un pugno di storie”, quest’anno edita da Giulio Perrone, sono risultati per il 2021: Alessandra Delogu con “Anita e il giornalino” […]
5 Luglio 2021
“Velletri Libris”, inaugurazione e subito pienone per Dacia Maraini e Sabina Guzzanti al Chiostro
Inaugurazione in grande stile per la quinta edizione della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, organizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e dalla Fondazione De Cultura. Al […]
1 Luglio 2021
Inaugurazione per “Velletri Libris”. Al Chiostro Dacia Maraini e Sabina Guzzanti
È domenica 4 luglio la data di partenza della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e dalla Fondazione De […]
29 Giugno 2021
Al via “Velletri Libris”, tre mesi di eventi con grandi ospiti: si comincia con Dacia Maraini e Sabina Guzzanti
Riparte l’attesissima rassegna “Velletri Libris”, ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore di Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e dalla Fondazione De Cultura. Per il quinto anno di fila il Chiostro […]
22 Giugno 2021
Presentato il programma di “Velletri Libris”: incontri culturali sotto le stelle alla Casa delle Culture
È stato svelato (solo in parte) sabato pomeriggio, in una conferenza stampa telematica, il programma della quinta edizione della rassegna internazionale “Velletri Libris” ideata e realizzata […]
10 Giugno 2021
Designati i vincitori del Premio Velletri Libris 2021
Dopo tanta attesa, la Giuria ha ultimato i lavori di valutazione delle opere pervenute e ha decretato quelli che sono i vincitori dell’edizione 2021 del Premio […]
5 Maggio 2021
Premio “Velletri Libris”, chiuse le iscrizioni: a fine mese il verdetto
Si sono concluse venerdì alle ore 18.00 le iscrizioni per la III edizione del Premio Nazionale per la Narrativa “Velletri Libris”. Adesso i lavori sono al […]
20 Aprile 2021
Premio Velletri Libris, ufficiale la Giuria: presidenza onoraria a Dacia Maraini
Mentre continuano ad arrivare i racconti per la terza edizione del Premio Nazionale per la Narrativa, l’organizzazione ha ufficializzato nelle ultime ore la Giuria che si […]
14 Aprile 2021
Premio “Velletri Libris”, bando ancora aperto: “Già pervenuti molti racconti”
Ancora aperto il bando per il Premio Nazionale di Narrativa “Velletri Libris”, organizzato dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati. Il concorso si rivolge […]
22 Marzo 2021
Premio Velletri Libris 2021: anche quest’anno si premiano i migliori racconti brevi
Torna anche quest’anno il Premio Nazionale di Letteratura “Velletri Libris”, con sostanziali novità rispetto alle precedenti edizioni. La Fondazione De Cultura, promotrice del concorso insieme alla […]
9 Settembre 2020
Con le “Bellissime” di Bruno Vespa si è chiusa in sold out la IV edizione di “Velletri Libris”
Cala il sipario sull’edizione 2020 della rassegna internazionale di letteratura “Velletri Libris”, ideata e realizzata dalla Fondazione De Cultura e dalla Mondadori Bookstore Velletri in collaborazione […]
8 Settembre 2020
Il “racconto” protagonista di “Velletri Libris”: Nadia Terranova e i vincitori del Premio Nazionale in una serata di incontro fra gli autori
Un ponte fra gli scrittori di oggi e quelli di domani: il sabato sera di “Velletri Libris” ha rappresentato un’occasione di incontro, e non solo, tra […]
4 Settembre 2020
Virus, odio, presente e futuro: con Ezio Mauro e Walter Veltroni la parola e lo Stato a “Velletri Libris”
Una pandemia che si credeva cambiasse le persone, in realtà ha cambiato soltanto le cose producendo dei mutamenti incalcolabili e imprevedibili. Un sentimento, quello dell’odio, capace […]
1 Settembre 2020
“Velletri Libris” si prepara al gran finale: Veltroni, Mauro, Terranova e Vespa
Rush finale per la rassegna internazionale “Velletri Libris”, che volge al termine dopo tanti appuntamenti di qualità. La manifestazione, ideata e realizzata dalla Mondadori Bookstore Velletri […]
31 Agosto 2020
Intervista a Ben Pastor: “La grande caccia è ambientata in un tempo simile al nostro”
La regina del romanzo storico, Ben Pastor, ha pubblicato per Mondadori “La grande caccia”. Un libro costruito sul filo della storia e dell’introspezione psicologica, capace di […]
31 Agosto 2020
Ben Pastor a “Velletri Libris”: i segreti e le insidie della “grande caccia”
L’ultima data di agosto ha visto protagonista, sul palco di “Velletri Libris”, la scrittrice Ben Pastor. Regina del giallo storico, anche questa volta l’autrice non ha […]
30 Agosto 2020
Intervista a Chiara Gamberale: “Ho riflettuto sul mondo attraverso me stessa”
“Come il mare in un bicchiere” è un libro definito dalla stessa autrice un quaderno e non un diario. Forse perché scritto rispondendo ad un’esigenza precisa […]