29 Dicembre 2022
Ascoltare alcune persone è un privilegio che non capita a tutti. Nel caso di Edith Bruck, testimone discreta e pungente di un passato che non si […]
12 Settembre 2022
Intervista a Corrado Augias: “La fine di Roma può essere la fine di un mondo o l’inizio di un mondo”
“La fine di Roma. Trionfo del Cristianesimo, morte dell’Impero” (Einaudi) è l’ultima fatica letteraria di Corrado Augias. Una fatica frutto di più di due anni di […]
8 Settembre 2022
“Lezioni di sogni” (Mondadori) è un libro scomodo. Attraversa, infatti, tramite numerosi capitoli moltissime tematiche che compongono la nostra quotidianità. Non lo fa, però, con retorica […]
31 Agosto 2022
“Tequila Bang Bang. Un giallo messicano” (Mondadori) spiazza i lettori. Li prende alla sprovvista perché è pieno di spargimenti di sangue, di luoghi, di colpi di […]
1 Agosto 2022
“Il prezzo del futuro. Perché l’Italia rischia di sprecare l’occasione del secolo” (La nave di Teseo) è un libro che cerca, con la dovizia di particolari […]
30 Luglio 2022
“Il prigioniero dell’interno 7” (Einaudi) è romanzo umoristico ma non troppo, che racconta una storia di lockdown elaborata dopo il lockdown. Marco Presta, brillante scrittore oltre […]
21 Luglio 2022
“I predatori. Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani” (Rizzoli) è un saggio di inchiesta che vuole indagare un mondo finora forse sottovalutato eppure in […]
14 Luglio 2022
“I cannoli di Marites” (Giunti) è un romanzo, secondo di una saga in divenire che arriverà a cinque libri, ambientato nella Sicilia di cannoli, arancini e […]
8 Luglio 2022
“America. Viaggio alla scoperta di un Paese” (Solferino) è un libro che vuole condurre un’operazione di verità, evitando i pregiudizi e i luoghi comuni, sulla realtà […]
6 Luglio 2022
“La cuntintizza” (Mondadori) è un libro che passa in rassegna le gioie della vita, attraverso una scrittura a quattro mani sapientemente orchestrata da Simonetta Agnello Hornby […]
4 Luglio 2022
“Solo è il coraggio” rappresenta l’ultima sfida letteraria di Roberto Saviano. Il libro, edito da Bompiani, racconta la storia di Giovanni Falcone sotto forma di romanzo. […]
1 Settembre 2021
Michele Santoro in “Nient’altro che la verità” va a caccia della verità ponendo interrogativi e domande ad una fonte diretta. Maurizio Avola, un feroce killer con […]
17 Agosto 2021
Un libro per parlare di felicità a partire da alcune parole chiave che ne richiamano tuttavia altre. Simone Cristicchi, nel suo “HappyNext. Alla ricerca della felicità” […]
28 Luglio 2021
Patrick McGrath con “La lampada del diavolo” (La Nave di Teseo) descrive un viaggio all’indietro, nel passato e nei ricordi, effettuato a livello psicologico da un […]
14 Luglio 2021
Non solo musica ma anche scrittura: l’esordio narrativo di Luca Barbarossa, con una particolare autobiografia che si pone a metà tra il romanzo di formazione e […]
9 Luglio 2021
“Borgo Sud” è un romanzo che si pone in linea di continuità con “L’Arminuta”, pur avendo una sua indipendenza e una sua forza. Forza che l’ha […]
7 Luglio 2021
Intervenuta nella prima serata della rassegna internazionale “Velletri Libris”, la scrittrice Sabina Guzzanti ha rilasciato un’intervista in cui ha spiegato le difficoltà di affrontare la stesura […]
31 Agosto 2020
La regina del romanzo storico, Ben Pastor, ha pubblicato per Mondadori “La grande caccia”. Un libro costruito sul filo della storia e dell’introspezione psicologica, capace di […]
30 Agosto 2020
“Come il mare in un bicchiere” è un libro definito dalla stessa autrice un quaderno e non un diario. Forse perché scritto rispondendo ad un’esigenza precisa […]
7 Agosto 2020
Dal telegiornale e dagli studi Rai alla carta stampata: Valentina Bisti, con la pubblicazione di “Tutti i colori dell’Italia che vale. Storie da un Paese che […]
3 Agosto 2020
Una ricerca certosina e la restituzione di un personaggio a trecentosessanta gradi: artista, uomo, politico. Pablo Neruda è un’icona della letteratura mondiale, per la dolcezza dei […]
27 Luglio 2020
Edoardo Bennato ha sempre inserito, nelle sue canzoni, messaggi che hanno evocato un forte spirito civico. Su questa linea di pensiero e di azione è nato […]
24 Luglio 2020
In una serata esilarante e stimolante, Luca Bianchini ha raccontato il suo romanzo “Baci da Polignano” consentendo ai lettori di entrare in contatto tangibile con i […]
21 Luglio 2020
A dialogare con Amèlie Nothomb ci ha pensato Angelo Di Liberto, giovane e affermato scrittore tra i più noti e apprezzati nel panorama editoriale. Non poteva […]
20 Luglio 2020
Il romanzo “Sete” (Voland Edizioni) dà una versione nuova e rinnovata della passione di Cristo, accentuando il carattere umano del protagonista. Un personaggio, quello di Gesù, […]
18 Luglio 2020
Un’intera esistenza all’insegna della lotta alla mafia al fianco tra i magistrati che sfidarono, con tenacia e coraggio, “Cosa Nostra”. Una delle pagine più avvincenti, purtroppo […]
14 Luglio 2020
Una ragazza in mutande sul pianerottolo, tanti pensieri bizzarri e inconcludenti, un lavoro che continua fruttare solamente insuccessi. L’avvocato Vincenzo Malinconico, nato dal genio letterario di […]
29 Luglio 2019
“Anni di piombo e di tritolo”, l’ultimo libro di Gianni Oliva pubblicato per Mondadori, è una vera e propria antologia storica che analizza le cause e […]
9 Luglio 2019
Prima della presentazione della sua guida per i giovani astronauti, Umberto Guidoni ha gentilmente rilasciato un’intervista per “Velletri Libris” raccontando la nascita del suo sogno di […]
6 Luglio 2019
“Kalipè” non è solo il titolo del libro ma anche un vero e proprio motto di vita per Massimiliano Ossini. Il giovane ma affermato conduttore televisivo […]
3 Luglio 2019
Prima della presentazione del suo romanzo “I leoni di Sicilia”, da settimana in cima alle classifiche dei libri più venduti, Stefania Auci ha rilasciato una breve […]
24 Giugno 2019
Dopo la presentazione del libro “Mi salvo da sola” davanti al numerosissimo pubblico di Velletri Libris, Rita Dalla Chiesa con gentilezza e cortesia ha risposto ad […]
18 Giugno 2019
Quattro attori per un progetto benefico davvero lodevole. “Every child is my child” ha fatto tappa a “Velletri Libris” per volere della Mondadori di Velletri, che […]
18 Giugno 2019
Un libro lucido, preciso e interessante: “Nella notte”, edito da Feltrinelli, è l’ultima fatica letteraria della giornalista e scrittrice Concita De Gregorio. Il romanzo indaga una […]
5 Agosto 2018
Considera la scrittura un potere, ma non in senso negativo, bensì come veicolo per instaurare dubbi e far riflettere le persone. A dispetto della sua giovane […]
21 Luglio 2018
Prima della presentazione, Giampaolo Simi ha risposto ad alcune domande per approfondire meglio determinati aspetti della sua ultima opera. “Come una famiglia” è una storia molto […]
21 Luglio 2018
Francesco Recami, prima della presentazione, ha risposto ad alcune brevi domande in merito alla sua ultima fatica letteraria. “La clinica Riposo & Pace” è una commedia […]
28 Giugno 2018
Dopo una serie di studi matematici, la sua carriera sembrava destinata ad avere a che fare con i numeri. Invece, Paolo Giordano, ospite della quarta serata […]
18 Giugno 2018
Custode di un enorme patrimonio culturale, fra libri e oggetti di ogni tipo, Giampiero Mughini è un personaggio molto noto nel panorama italiano e non solo, […]
4 Agosto 2017
Il Comandante Alfa, al termine della presentazione di Io vivo nell’ombra, ha gentilmente rilasciato una breve intervista incentrata sull’approfondimento di tre temi in particolare emersi dal […]
31 Luglio 2017
Match point. Il gioco della vita è il secondo libro di Mara Santangelo. Dopo una carriera sportiva che l’ha vista ai vertici del tennis femminile per […]
18 Luglio 2017
Con una platea letteralmente incantata e una duttilità nell’esporre ragionamenti, riflessioni e collegamenti, il professor Paolo Di Paolo ha riscosso grandissimo successo nella presentazione dei due […]
14 Luglio 2017
Al termine della presentazione di Irresponsabili, la giornalista Alessandra Sardoni ha rilasciato una breve intervista in cui ha approfondito alcune delle tematiche trattate nel dibattito e […]
30 Giugno 2017
Avere a che fare con gente del calibro di Sordi, Gassman, Moravia, Parise, Penna, Pasolini non è di certo cosa da tutti i giorni. Ma i […]