
Premio Velletri Libris, intervista a Massimiliano Morgavi autore di “Quel che vide Bastianin”
25 Settembre 2023
Al via il Premio Nazionale Letterario “Velletri Libris” per la Narrativa Breve 2024
9 Aprile 2024Cosa ha ispirato questo racconto e qual è il messaggio che voleva dare?
È un viaggio e ci sono tantissime impressioni, anche sapori, odori. È un viaggio vero e proprio sia nei fatti che nell’anima, con queste due figure, maschili e femminili, che si intrecciano.
Ha già avuto altre esperienze di scrittura? In quali generi letterari si è cimentata?
Io sono una giornalista. Quindi ho sempre scritto da giornalista ed è molto difficile scrivere narrativa perché lo stile è differente. Però a me piace scrivere racconti perché amo la dinamicità della scrittura, sono sintetica perché il mio lavoro mi ha sempre imposto concetti di sintesi e di rigore diversi dalla narrativa.
Maestri e modelli a cui si è ispirata da un punto di vista letterario. Scrittori preferiti o scrittrici preferite?
Da giovane mi ha sempre affascinato e mi è sempre piaciuta Isabel Allende. Inoltre sono sempre stata una grande lettrice di classici. Per me “La Certosa di Parma” è stato il romanzo della mia adolescenza, mi ha fatto anche scoprire tanti luoghi dove poi alla fine sono andata a vivere.
Sogno nel cassetto da un punto di vista editoriale?
Mi piacerebbe pubblicare la mia raccolta di racconti, amo particolarmente il genere del racconto.