Serata all’insegna di tematiche scottanti come potere e politica a “Velletri Libris”. Ospite della rassegna internazionale di letteratura organizzata da Mondadori Bookstore Velletri-Lariano-Genzano-Frascati e Fondazione De Cultura è stato Luca Palamara, ex magistrato e autore insieme ad Alessandro Sallusti del libro-inchiesta “Il sistema” edito da Rizzoli.
Dopo la consueta anteprima curata da Massimo Morassut per i percorsi enogastronomici e da Umberto Savo e Silvia Ciriaci per le “Pillole di storia del territorio”, l’autore è salito sul palco del Chiostro insieme al giornalista Sky Roberto Palladino. In collegamento streaming, invece, il direttore di “Libero” Alessandro Sallusti, impossibilitato a presenziare per un imprevisto.
Palamara ha descritto con certosina descrizione la sua versione dei fatti, affermando che si è sentito in coscienza di scrivere quest’opera per dovere morale verso tutti i magistrati che non c’entrano niente. “Un mondo che ha le sue regole”, ha detto Palladino introducendo il discorso. Fra gli aspetti più interessanti e controversi c’è una particolare regola, ben spiegata da Palamara: “la regola del tre è uno a me, uno a te e uno a lui, detta in maniera brutale e sostanziale. In un contesto al cui interno si decide di organizzarsi in gruppo, questa regola è la replica di quello che in politica chiamano Cencelli e un po’ caratterizza senza ipocrisia il mondo italico e il nostro Paese. Per trovare un equilibrio bisogna mediare, per mediare bisogna saper accontentare e coinvolgere nelle scelte i rappresentanti dei vari gruppi associativi”. Secondo l’autore è fondamentale trovare una linea di confine fra la politica e la magistratura: “una materia sensibile come l’immigrazione rischia di influenzare le opinioni politiche di chi deve svolgere determinate azioni, mentre il sistema suggerisce di andare avanti a prescindere”.
Berlusconi in primis, De Magistris, Forleo: tanti i nomi che hanno provocato scandali e casi giudiziari, ma per Palamara c’è stata una visione parziale dei fenomeni: “in alcuni casi siamo stati puri, in altri molto meno, forse perché c’è chi ha toccato qualcosa che non andava toccato? Tutto è andato bene fino a quando è resistito un equilibrio”. Nel libro “Il sistema” non c’è scritta la totalità dei pensieri dell’autore: “sarebbe stata un’enciclopedia. L’auspicio, però, è di ampliare in un prossimo futuro perché nessuno immaginava questa attenzione. C’è voglia di sapere da parte dei cittadini e sete di giustizia”.
Nel suo saluto in streaming, il direttore di “Libero” e giornalista Alessandro Sallusti ha detto la sua in merito ai doveri degli organi d’informazione: “la stampa dovrebbe fare un’operazione verità come quella del dottor Palamara. Finché non si farà questa cosa, noi stampa saremo sempre complici. Ci indigniamo e ci indigniamo ma poi ai lettori rischiamo di raccontare un mucchio di balle”.
Per “Velletri Libris” altra serata che ha fatto registrare tutti i posti disponibili esauriti. Il prossimo appuntamento è per mercoledì 21 luglio, alle ore 21.00, con Stefania Auci che ha scritto un nuovo entusiasmante capitolo della saga dei Florio. L’ingresso è libero ma è necessario prenotare tramite il sito velletrilibris.it o telefonando alla Mondadori di Velletri.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |